Proteine la sera, carboidrati solo a pranzo?

pastaNegli ultimi tempi le ricerche stanno rovesciando alcuni miti

Proteine la sera, carboidrati a pranzo: non è importante quando mangiare determinati alimenti, ma la quantità! Il pranzo dovrebbe costituire il 40% dell’energia giornaliera totale, mentre la cena il 30%. E’ possibile mangiare un primo piatto anche alla sera purchè in porzioni contenute. L’importante è che entrambi i pasti contengano tutti i macronutrienti fondamentali (carboidrati, proteine e grassi). Condire un bel piatto di pasta con verdure e una spolverata di grana risulta quindi un piatto completo. Mangiare carboidrati la sera aiuta anche a conciliare il sonno grazie alla produzione di serotonina conseguente l’assunzione di carboidrati. Un successivo aumento di peso, dettato da abitudini alimentari errate non è solo frutto di una tempistica di assunzione dei cibi, ma anche dallo stile di vita e dal livello di attività fisica del singolo.

Se un soggetto ha una vita movimentata e pratica attività fisica nel tardo pomeriggio o sera, nessuno gli vieta di consumare un pasto leggermente più abbondante e completo per ripristinare le riserve di glicogeno e proteine perse durante lo sforzo fisico. Non vanno demonizzati i carboidrati la sera, anche perché un bel primo piatto condito in modo semplice può essere più facilmente digeribile rispetto a un secondo piatto con contorno e pane, considerando i tempi di digestione dei singoli macronutrienti.